• Online, in tutta Italia
  • Tutti i giorni, quando lo vuoi tu.

IO VOGLIO…

(Dimagrire, Mettere Su Massa, Essere Performante…) Hai un obiettivo nutrizionale? Vuoi rifarti a un piano nutrizionale specifico/usare integratori alimentari (spesso visti come la panacea per tutti i mali “tanto sono naturali”)? Aspetta però… C’è una cosa che tu devi sempre considerare all’inizio, che è… 

Da dove parti?

  1. Che conoscenze hai circa l’alimentazione?
  2. Che abitudini hai in ambito nutrizionale?
  3. Che cibi scegli e di che qualità?
  4. Che stile di vita conduci?

E’ un po’ come mettersi in viaggio bendati su un treno da una stazione sconosciuta ad una direzione nota… Puoi programmare quanto tempo in media necessita il viaggio, e se hai tutto il necessario, se non sai da dove parti? 

Ti faccio riflettere su questo concetto chiave, poiché sarà fondamentale all’inizio di ogni percorso e di ogni obiettivo costruire una base solida di educazione alimentare, educazione al movimento, educazione alla salute e al benessere psicofisico per mettersi in cammino in modo sempre più specifico verso un obiettivo piuttosto che un altro.
Ti faccio un esempio: 

Soggetto di sesso maschile di 35 anni, vuole mettere su massa muscolare, pratica Crossfit 5v. su 7, mangia poco e mal distribuito durante il giorno perché non abituato e perché emotivamente spesso “preso alla bocca dello stomaco”. Normopeso ma con massa magra ( e quindi muscolare ) che decisamente avrebbe bisogno di una “spintarella” (specie per lo Sport che pratica).

Mi chiede se può prendere subito proteine ed integratori come i suoi compagni di corso. La mia risposta è stata… dipende!

“Quali prodotti vorresti prendere? Da dove parti?” 

→ Inizialmente abbiamo infatti avuto necessità di rivedere le abitudini quotidiane, anche di gestione emotiva e di organizzazione di spesa – impegni – pasti – dispensa – orari, andando anche a “riempire” il piatto ideale in modo corretto, optando per cibi a più alta densità energetica e per meno volume nel suo caso (data la precoce sazietà), in modo tale che i suoi fabbisogni fossero coperti e la distribuzione dei macronutrienti equilibrata.

→ Solo in un secondo momento siamo andati a modellare ulteriormente l’alimentazione e le abitudini, facendo affidamento a cibi di più alta qualità, timing specifici ed integratori ad hoc per ottimizzare quella buona base di abitudini già apprese che al di là di un obiettivo specifico sarebbero rimaste lì, stabili e acquisite, per il resto della vita.

Questo vale per qualsiasi altro obiettivo, tra cui il dimagrimento, la performance e il benessere.

Talvolta sembra richieda più tempo, ma è risaputo che il tempo è dalla parte della buona riuscita di un’impresa.

Prima ci si informa, poi si comprende e poi si mette in pratica con una guida.

Come ultimo passo, dall’acquisizione di una semi-autonomia si può arrivare fino all’imparare come autogestirsi senza l’aiuto del Professionista per il resto della vita. 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*