• Online, in tutta Italia
  • Tutti i giorni, quando lo vuoi tu.

UOVA SBATTUTE CON LO ZUCCHERO

Food Telling: il cibo, la TUA storia

Se anche tu hai vissuto l’infanzia a uova sbattute con lo zucchero (a cui la nonna aggiungeva magari un goccio di caffè appena diventati “grandicelli”), questo articolo fa per te.

Ogni cibo racconta la tua storia… Da me Nonna e Zio se la battevano all’ultimo uovo sbattuto su chi lo facesse più buono.
Ci ricordo ancora, con mio fratello Antonio, seduti in cucina ad assaggiare questa golosissima crema spumosa fatta con le uova fresche della vicina di casa Jolanda, all’interno di mitiche ciotole di vetro soffiato verde.
La gara tra Nonna e Zio riguardava la possibilità di sbatterle con più o meno zucchero, con o senza bianco d’uovo, usare il cucchiaino o forchetta…ed altri misteri che partecipavano al rendere l’esperienza indimenticabile.

I più mi guardano “straniti” quando affermo che l’uovo sbattuto si possa mangiare. In realtà in persone sportive è un ottima ricarica di energie pronte all’uso ed in generale una fantastica coccola che una volta ogni tanto si può assaporare.

Quando mangiare l’uovo sbattuto se ne hai bisogno o hai voglia di una coccola?

Compra uova freschissime o biologiche e godilo a colazione: considerando che è fonte prevalente di lipidi (tuorlo) e zuccheri (zucchero bianco/di canna) magari abbinalo a una fonte proteica come uno yogurt magro e una fonte di carboidrati complessi come dei cereali integrali da colazione.

Altrimenti se a merenda non riesci a dire di NO…why not? Dì di SI. Puoi aggiungere un po’ di bianco d’uovo e un po’ di caffè se dovrai studiare o lavorare a lungo, e se dopo un’oretta e mezza avrai da fare allenamento sarà un ottimo booster di energie! 

Così facendo la tua pancia e il tuo cuore saranno contenti, il tuo cervello pure e la tua alimentazione sarà sempre equilibrata in ogni pasto successivo! 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*