• Online, in tutta Italia
  • Tutti i giorni, quando lo vuoi tu.

DETOX POST FESTIVITA’

Cambiare vita

Dieta detox di sette giorni post Pasqua?

 

“Ho discretamente esagerato…”

L’hai detto anche tu questa mattina e sei corso/a a digitare su Google “dieta detox post festività”?🤪

 

1. DETOX: COSA SIGNIFICA?

 

Partiamo dalla definizione di Detox:

  • Letteralmente significa “detossinare”, “disintossicare”. Ci si riferisce quindi prevalentemente al compito di alcuni organi di eliminare tutto il materiale di scarto dal nostro corpo. Questi sono detti “emuntori” e sono il fegato, l’intestino, i reni, i polmoni e la pelle.

Per fortuna poi esiste il sistema linfatico, un’autostrada di connessioni, fondamentale, affinché questi organi riescano veramente ad eliminare le sostanze nocive dal nostro organismo.

Al nostro interno transitano di continuo varie tossine!

Possono provenire dall’esterno come virus, batteri, tossine alimentari, farmaci, metalli pesanti, sostanze chimiche di varia origine o dal nostro stesso corpo come i prodotti intermedi di scarto del nostro metabolismo (vedi l’urea derivata dalla digestione delle proteine).

Purtroppo non sempre tale sistema funziona correttamente e non sempre stiamo attenti ed esageriamo… con cibi spazzatura, bevande alcoliche, esercizio fisico, farmaci inutili, integratori, fumo ecc.

Se si crea ristagno delle sostanze di rifiuto avvertiremo determinati sintomi: spossatezza, umore molto variabile, ansia, occhiaie scure, poca memoria, fatica a restare concentrati, digestione faticosa, bocca secca, mal di testa, mal di pancia, giramenti di testa, malessere generale ecc.

 

“E quindi?”

  1. Il corpo ha una naturale capacità di “detossinarsi” grazie agli organi emuntori ed al corretto funzionamento del sistema linfatico.
  2. Se non si sovraccarica il sistema, il sistema è in grado di “autoguarirsi”.
  3. Se avverti alcuni sintomi fisici-emotivi che non se ne vanno probabilmente hai avuto poca cura di te negli ultimi mesi e il tuo sistema mente-corpo ha “perso” la sua equilibrata capacità di bilanciarsi tra “introduzione ed eliminazione” di varie sostanze.

 

 

2. PERCHE’ FARE LA “DETOX POST FESTIVITA’ “?

 

Oggi con il termine “Detox” si intendono soprattutto Diete volte alla “disintossicazione” post “abbuffate” o eccessi.

E’ un classico vedere un’impennata di ricerche di “Diete Detox di 7 giorni” post Natale o Pasqua…un po’ come stai facendo tu adesso!🤪

Regimi alimentari forzati con soli cibi “naturali” o “bibitoni” che vengono più spesso seguiti perché non si vuole ingrassare dopo le festività.

In realtà, seguire per qualche giorno una scelta accurata di cibi e di abbinamenti, dopo un periodo di stress molto forte, anche emotivo, o dopo un pasto che ci ha sovraccaricato, può essere una scelta saggia.

Ma non può essere frutto del fai-da-te o di una dieta su un giornale…Va altamente personalizzata!

Non è di sicuro per tutti, poiché in molti casi una “detox post festività” potrebbe esacerbare disturbi del comportamento alimentare. Potrebbe causare molte abbuffate nei giorni a seguire o peggiorare pratiche di restrizione-compensazione.

Inoltre spesso deve essere un approccio graduale, non un aut-aut, poiché le persone che vi sia approcciano normalmente non fanno anche una Detox dalla propria attività lavorativa o di relazione!!!

“E quindi?”

  1. Cerca di comprendere se hai veramente esagerato o se vuoi seguire la moda. Come ti senti?
  2. Chiediti a che pro vorresti fare la Detox. Per riottenere un po’ di vitalità o perchè vuoi dimagrire?
  3. Chiediti se abbia mai funzionato con te, per quella finalità. L’hai già fatto in passato? E’ stato vincente?

 

3. CHE DETOX POST FESTIVITA’ (SENSATA) POSSO FARE NEI 7 GIORNI SUCCESSIVI AD UN ECCESSO CALORICO?

  1. Sicuramente la prima cosa da fare è mantenere la calma!!!
  2. La seconda è usare il buon senso: hai un cervello, no? Usalo bene!

→ Bere acqua, ma senza esagerare e senza bustine drenanti.

→ Evitare i cibi che ti hanno portato in questa situazione! (cibi pronti, confezionati, fast foods ecc)

→Non prendere farmaci a caso ogni volta che hai un poco di mal di testa o dolori muscolari post palestra (che se ti fossi allenato/a bene non avresti a tal punto da richiedere un intervento farmacologico!!!)

→Sfruttare ogni momento possibile per stare all’aria aperta, lontano dalle macchine. Aprire spesso le finestre in casa e respirare aria pulita!

 

“E quindi che fare d’altro?”

  1. Se avverti sintomi fastidiosi prova questi semplici suggerimenti per qualche giorno: assumi massimo 1-2 caffè al giorno; sostituisci il miele allo zucchero e se hai voglia di dolci consuma un frutto fresco/spremute/centrifugati; assumi al massimo una porzione di latticini al giorno; consuma cereali integrali al posto di pane e di pasta; assumi verdure crude ad ogni pasto; assumi proteine altamente digeribili come pesce a carne bianca e carne bianca.
  2. Se hai voglia di bere un calice di vino o di mangiare un dolce fallo! Ma in quantità più moderate. Il vino sarà meglio ad un pasto piuttosto che ad un aperitivo e il dolce sarà meglio a colazione o a merenda invece che dopo pranzo o cena!
  3. Muoviti e cammina (che è molto in tema 🙂 )! Non c’è migliore panacea che un po’ di sano e dosato movimento, specie per il corretto funzionamento del nostro sistema linfatico e sanguigno!

 

E QUINDI… LA DETOX POST FESTIVITA’?

In conclusione la Detox dopo le festività per come te la “vendono” normalmente è controproducente.

Rischierai di avere eccessivi sbalzi glicemici e di cadere in abbuffate, restrizioni o malesseri più grandi! E spesso piangerà anche il tuo portafoglio!

Cercare di agevolare il lavoro degli organi emuntori può essere sia un intervento preventivo che un intervento specifico e altamente personalizzato che va sicuramente oltre i semplici consigli che posso averti scritto in questo articolo!

 

🤓Leggi i miei altri articoli sul blog della sezione “Food-Telling”: sembrano ricette ma non lo sono! https://www.francescastrassoldo.it/blog/

👍🏻Per rimanere aggiornato/a sulle ultime strategie per trovare il tuo migliore stato di forma, seguimi sulla pagina Facebook: http://www.facebook.com/francescastrassoldodivillanova

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*