• Online, in tutta Italia
  • Tutti i giorni, quando lo vuoi tu.

COME CAMBIARE LA TUA VITA

cambiare vita

Come cambiare la tua vita, in meglio?

Non so se ti è mai capitato di svegliarti un giorno e voler cambiare tutto:

“Basta, da oggi cambio!”

…o magari continuare a fare le stesse cose, anche se non ti sembra stiano dando risultati desiderati crogiolandoti nel:

“Non è colpa mia, io sono fatto/a così”

Da che parte stai in questo momento?

Che tu appartenga a una casistica o all’altra, resta comunque la questione del “Come cambiare in meglio la tua vita”:

…tanti lo desiderano, pochi ci riescono davvero!

 

1. CAMBIARE, COSA SI INTENDE?

 

Partiamo dalla definizione di Cambiamento:

  • “la trasformazione di un individuo come processo di autorealizzazione o come risultato della tendenza al mutamento e delle resistenze ad esso.” (Galimberti)

In parole più semplici é un processo trasformativo che può andare verso un miglioramento o verso una semplice modifica random di alcune variabili della tua vita.

Parlo spesso di cambiamento e di trasformazione poiché credo fortemente nella capacità dell’essere umano di trasformarsi con l’ambiente che lo circonda.

Parlo anche spesso di radici e di un senso del sé forte, di un’identità chiara e di valori ben definiti che aiutino ad agire in modo coerente e autentico.

Potrebbero sembrare due concetti in antitesi, ma in realtà coesistono, poiché senza una stabilità interna saresti travolto o travolta dagli eventi esterni e quindi non vivresti un miglioramento, ma piuttosto una serie di eventi ingestibili e stressanti.

Saresti cambiato/a , certo, ma non in meglio.

 

Quindi:

  1. Il cambiamento avviene continuamente, spesso in modo incontrollato.
  2. Il miglioramento è invece un processo pro-attivo di trasformazione.
  3. Senza una stabilità interna vivresti il più delle volte il cambiamento come se fossi una zattera in mezzo al mare in tempesta.

 

 

2. CAMBIARE, HA A CHE FARE CON LE TUE “RADICI”

 

Per ritrovare le tue “radici”, la tua stabilità emotiva e fisica, hai bisogno di coinvolgerti in un processo a 360° dove la stabilità corporea, funga da “transfer” per la stabilità psichica.

Ecco che radicarsi con i piedi, con le gambe e a volte anche con le braccia al suolo, fornisce una sorta di metafora di solidità che costruisce un’imbarcazione solida su cui navigare, piuttosto che una zattera con cui naufragare.

Come?

Ad esempio, tramite dei semplici esercizi con il corpo ed esercizi di respirazione, che riportano spazio e calma nella cascata di eventi a cui quotidianamente sei sottoposto/a.

 

Prova questi esercizi:

  • Siediti con la schiena eretta e appoggia bene i piedi scalzi al pavimento in modo da far aderire tutta la pianta al suolo. Chiudi gli occhi e immagina di respirare dalle piante dei piedi. Nel momento dell’espirazione, affonda visivamente e immaginandone la sensazione fisica, delle radici che, come quelle di un albero, si ancorano in profondità nel terreno.

 

  • Poi alzati in piedi e ammorbidendo le ginocchia fai lo stesso esercizio, lasciando che il corpo basculi gentilmente avanti e indietro, a destra e a sinistra, come un leggero filo d’erba spostato da una gentile brezza.

 

  • Infine sdraiati a terra a pancia in su ed immagina di essere un’imbarcazione solida e ad ogni respiro, che parte dal profondo dell’addome e risale fino a sotto le tue clavicole, immagina che le onde del mare rallentino, così come rallenta il respiro stesso…fino a galleggiare, insieme alle tue radici galleggianti, su un mare calmo e piatto.

 

3. CAMBIARE, NON SIGNIFICA PER FORZA MIGLIORARE 

Chiediti:

  1. …perché vuoi cambiare: cosa ti infastidisce al momento presente, cosa vorresti diverso.
  2. …quali risorse sono in tuo possesso: cosa sai già fare per attivare il processo di miglioramento.
  3. …cosa puoi fare di facile ed immediato a riguardo: parti per step piccoli, un po’ come se camminassi per arrivare sulla cima di una montagna, pensando però ad ogni singolo passo mosso.
  4. AGISCI!
  5. Se non riesci da solo/a, chiedi aiuto.

Una guida nel miglioramento personale è ciò che può aiutarti a trovare il percorso più adatto per te e più percorribile, per ottenere i risultati che desideri con meno sforzo.

E’ utile soprattutto quando pensi di essere vittima delle circostanze, poiché ti aiuterà a cambiare il tuo punto di vista e a diventare veramente padrone della tua vita e di ciò che ti accade.

 

Cosa ho imparato grazie a questo articolo:

  1. Migliorare è possibile.
  2. I miei pensieri influenzano le mie azioni e ciò che attraggo nella mia vita.
  3. Il mio stile di vita, quindi anche come mangio e come mi muovo, riflettono quello che penso di me e che penso di poter ottenere. Inoltre possono aiutarmi nel mio miglioramento personale, nel benessere che avverto e nel mio senso di auto-efficacia, quindi nella mia stabilità psicofisica.

 

CAMBIARE: PUOI FARLO!

In conclusione, è il processo di miglioramento ad essere l’aspetto veramente entusiasmante, non soltanto il risultato.

…D’altronde la vita cambia e si trasforma, tu intanto migliori e nel frattempo godi di molte più esperienze piacevoli e significative rispetto a quelle di un singolo momento di successo “finale”.

 

 

 

🤓Leggi i miei altri articoli sul blog della sezione “Food-Telling”: sembrano ricette ma non lo sono! https://www.francescastrassoldo.it/blog/

👍🏻Per rimanere aggiornato/a sulle ultime strategie per trovare il tuo migliore stato di forma, seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/francescastrassoldo

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*