• Online, in tutta Italia
  • Tutti i giorni, quando lo vuoi tu.

Author Archives: francesca.strassoldo@gmail.com

cambiare vita

COME CAMBIARE LA TUA VITA

Come cambiare la tua vita, in meglio?

Non so se ti è mai capitato di svegliarti un giorno e voler cambiare tutto:

“Basta, da oggi cambio!”

…o magari continuare a fare le stesse cose, anche se non ti sembra stiano dando risultati desiderati crogiolandoti nel:

“Non è colpa mia, io sono fatto/a così”

Da che parte stai in questo momento?

Che tu appartenga a una casistica o all’altra, resta comunque la questione del “Come cambiare in meglio la tua vita”:

…tanti lo desiderano, pochi ci riescono davvero!

 

1. CAMBIARE, COSA SI INTENDE?

 

Partiamo dalla definizione di Cambiamento:

  • “la trasformazione di un individuo come processo di autorealizzazione o come risultato della tendenza al mutamento e delle resistenze ad esso.” (Galimberti)

In parole più semplici é un processo trasformativo che può andare verso un miglioramento o verso una semplice modifica random di alcune variabili della tua vita.

Cambiare vita

DETOX POST FESTIVITA’

Dieta detox di sette giorni post Pasqua?

 

“Ho discretamente esagerato…”

L’hai detto anche tu questa mattina e sei corso/a a digitare su Google “dieta detox post festività”?🤪

 

1. DETOX: COSA SIGNIFICA?

 

Partiamo dalla definizione di Detox:

  • Letteralmente significa “detossinare”, “disintossicare”. Ci si riferisce quindi prevalentemente al compito di alcuni organi di eliminare tutto il materiale di scarto dal nostro corpo. Questi sono detti “emuntori” e sono il fegato, l’intestino, i reni, i polmoni e la pelle.

QUALE DIETA E’ PIU’ EFFICACE PER PERDERE PESO?

Dieta a zona, chetogenica, mediterranea, Atkins, Dukan e chi più ne ha più ne metta…

 

“Voglio mettermi a dieta, ma non so quale dieta sia più efficace per me…mamma mia, che confusione!”

Lo hai mai pensato?🧐

 

1. LA DIETA PIU’ EFFICACE: NON ESISTE LA DIETA UNIVERSALE

 

Partiamo da 3 presupposti fondamentali:

  • Alla parola dieta sarebbe più opportuno sostituire i concetti di “dietoterapia” e “stile di vita“.

LA CROSTATA DELLA NONNA

Food Telling: il cibo, la TUA storia!

𝐷𝑜𝑝𝑜 𝑝𝑟𝑎𝑛𝑧𝑜, 𝑎 𝑚𝑒𝑟𝑒𝑛𝑑𝑎, 𝑎𝑙 𝑟𝑖𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑣𝑎𝑐𝑎𝑛𝑧𝑒…𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑜𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑟𝑚𝑒𝑙𝑙𝑎𝑡𝑎, 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑛𝑛𝑎 𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑟𝑚𝑒𝑙𝑙𝑎𝑡𝑎 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑎, 𝑒𝑟𝑎 𝑙ì 𝑎𝑑 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑡𝑖…

Ogni cibo racconta la tua storia.

Io ricordo la crostata della nonna, che in realtà era anche conosciuta come la “crostata della Isolina”, una signora che le aveva passato la ricetta (che prese il suo nome nel ricettario scritto a mano di mia mamma). Ci abbiamo messo anni a cercare la ricetta e nel momento in cui l’abbiamo trovata, l’abbiamo rifatta ma…non era la stessa cosa. 

Tornati dalle vacanze ci aspettava sempre, fatta con un pizzico di bicarbonato, un po’ spessa, con la marmellata di prugne cotta ore e dolcissima ed i bordi un po’ coloriti coperti da kg di zucchero a velo (“così non si vede” diceva lei). Ne posso sentire ancora il gusto e il profumo.

Foto della torta di riso

TORTA DI RISO…FINITA!

Food Telling: il cibo, la TUA storia!

“Torta di riso, finita!” è ancora una delle frasi più utilizzate per stigmatizzare la cosiddetta “tipica accoglienza ligure”, per i più un po’ rustica. In realtà dietro un animo apparentemente burbero risiedono cibi semplici ma squisiti ed un’accoglienza tipica, ma in quanto piena di cuore!

Infatti…se sei Ligure di origine o acquisito, non ami anche tu la torta di riso?

Quella originale, quella veramente buona, che solo la tradizione ha trasmesso di generazione in generazione?

Ogni cibo racconta la tua storia.