• Online, in tutta Italia
  • Tutti i giorni, quando lo vuoi tu.

Category Archives: Food Telling

LA CROSTATA DELLA NONNA

Food Telling: il cibo, la TUA storia!

π·π‘œπ‘π‘œ π‘π‘Ÿπ‘Žπ‘›π‘§π‘œ, π‘Ž π‘šπ‘’π‘Ÿπ‘’π‘›π‘‘π‘Ž, π‘Žπ‘™ π‘Ÿπ‘–π‘’π‘›π‘‘π‘Ÿπ‘œ π‘‘π‘Žπ‘™π‘™π‘’ π‘£π‘Žπ‘π‘Žπ‘›π‘§π‘’…π‘™π‘Ž π‘π‘Ÿπ‘œπ‘ π‘‘π‘Žπ‘‘π‘Ž π‘π‘œπ‘› π‘™π‘Ž π‘šπ‘Žπ‘Ÿπ‘šπ‘’π‘™π‘™π‘Žπ‘‘π‘Ž, π‘“π‘Žπ‘‘π‘‘π‘Ž π‘‘π‘Žπ‘™π‘™π‘Ž π‘›π‘œπ‘›π‘›π‘Ž π‘Ž π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘‘π‘–π‘Ÿπ‘’ π‘‘π‘Žπ‘™π‘™π‘Ž π‘šπ‘Žπ‘Ÿπ‘šπ‘’π‘™π‘™π‘Žπ‘‘π‘Ž π‘ π‘‘π‘’π‘ π‘ π‘Ž, π‘’π‘Ÿπ‘Ž 𝑙ì π‘Žπ‘‘ π‘Žπ‘ π‘π‘’π‘‘π‘‘π‘Žπ‘Ÿπ‘‘π‘–β€¦

Ogni cibo racconta la tua storia.

Io ricordo la crostata della nonna, che in realtΓ  era anche conosciuta come la β€œcrostata della Isolina”, una signora che le aveva passato la ricetta (che prese il suo nome nel ricettario scritto a mano di mia mamma). Ci abbiamo messo anni a cercare la ricetta e nel momento in cui l’abbiamo trovata, l’abbiamo rifatta ma…non era la stessa cosa.Β 

Tornati dalle vacanze ci aspettava sempre, fatta con un pizzico di bicarbonato, un po’ spessa, con la marmellata di prugne cotta ore e dolcissima ed i bordi un po’ coloriti coperti da kg di zucchero a velo (β€œcosΓ¬ non si vede” diceva lei). Ne posso sentire ancora il gusto e il profumo.

Foto della torta di riso

TORTA DI RISO…FINITA!

Food Telling: il cibo, la TUA storia!

β€œTorta di riso, finita!” Γ¨ ancora una delle frasi piΓΉ utilizzate per stigmatizzare la cosiddetta β€œtipica accoglienza ligure”, per i piΓΉ un po’ rustica. In realtΓ  dietro un animo apparentemente burbero risiedono cibi semplici ma squisiti ed un’accoglienza tipica, ma in quanto piena di cuore!

Infatti…se sei Ligure di origine o acquisito, non ami anche tu la torta di riso?

Quella originale, quella veramente buona, che solo la tradizione ha trasmesso di generazione in generazione?

Ogni cibo racconta la tua storia.

UOVA SBATTUTE CON LO ZUCCHERO

Food Telling: il cibo, la TUA storia

Se anche tu hai vissuto l’infanzia a uova sbattute con lo zucchero (a cui la nonna aggiungeva magari un goccio di caffΓ¨ appena diventati β€œgrandicelli”), questo articolo fa per te.

Ogni cibo racconta la tua storia… Da me Nonna e Zio se la battevano all’ultimo uovo sbattuto su chi lo facesse piΓΉ buono.
Ci ricordo ancora, con mio fratello Antonio, seduti in cucina ad assaggiare questa golosissima crema spumosa fatta con le uova fresche della vicina di casa Jolanda, all’interno di mitiche ciotole di vetro soffiato verde.
La gara tra Nonna e Zio riguardava la possibilitΓ  di sbatterle con piΓΉ o meno zucchero, con o senza bianco d’uovo, usare il cucchiaino o forchetta…ed altri misteri che partecipavano al rendere l’esperienza indimenticabile.