• Online, in tutta Italia
  • Tutti i giorni, quando lo vuoi tu.

QUALE DIETA E’ PIU’ EFFICACE PER PERDERE PESO?

Dieta a zona, chetogenica, mediterranea, Atkins, Dukan e chi più ne ha più ne metta…

 

“Voglio mettermi a dieta, ma non so quale dieta sia più efficace per me…mamma mia, che confusione!”

Lo hai mai pensato?🧐

 

1. LA DIETA PIU’ EFFICACE: NON ESISTE LA DIETA UNIVERSALE

 

Partiamo da 3 presupposti fondamentali:

  • Alla parola dieta sarebbe più opportuno sostituire i concetti di “dietoterapia” e “stile di vita“.

DIETOTERAPIA:

La dietoterapia è per definizione il “trattamento di alcune malattie mediante determinate prescrizioni dietetiche, sia come mezzo terapeutico fondamentale e sufficiente, sia come mezzo coadiuvante, associato a terapia medicamentosa” (Treccani).

→ In altre parole serve a curare determinate malattie. In molti casi deve essere portata avanti in modo scrupoloso per tutta la vita (es: diabete, allergie, celiachia, ipercolesterolemia familiare ecc.)

STILE DI VITA:

✔️Vuoi invece mangiare “correttamente” per prevenire un peggioramento della tua Salute?

E’ più utile adottare il termine “stile di vita sano” (anche per gli obiettivi del dimagrimento e della Performance Sportiva).

E’ l’ insieme di “quei comportamenti che gli individui assumono nella quotidianità e che incidono in modo significativo sulla salute, non tanto intesa quale “assenza di malattia”, quanto come qualità della vita e di benessere percepito” (Epicentro, Istituto Superiore di Sanità).

→ In altre parole vi rientrano tutte le nostre abitudini nutrizionali e di movimento!

 

Quindi la parola DIETA è un po’ SOVRASTIMATA, nel quadro più vasto della tua Persona.

Credo che TU abbia un valore superiore rispetto ad un corpo da pesare su una bilancia pesa persone… Cosa ne pensi?

 

  • La RICERCA SCIENTIFICA supporta più o meno alcune prescrizioni dietetiche. I media ci vendono poi sotto il nome di “Dieta” (a cui aggiungere o meno il nome di chi l’ha “inventata”) tante mode.

E’ importante quindi che gli studi scientifici presenti ne supportino prima l’efficacia! Si chiama “medicina e nutrizione basata sull’evidenza” proprio per questo!!!

Ma…tranquillo/a, non ti allarmare!

Non sta a te verificare questi studi. 😇

…Di certo però affidarti ad un Professionista Sanitario della Nutrizione, del Movimento e del Cambiamento Umano può evitarti di incappare nel classico:

❌”faccio la dieta del giornale” o “faccio la dieta che mi ha passato la vicina di casa”❌

 

  • Ogni individuo è diverso!

TU HAI UNA STORIA e un passato diverso da quelli di un’altra Persona.

Hai una cultura differente, abitudini, luoghi, gusti, amici, famiglia, lavoro, ritmi, orari, animali, valori, idee, necessità, obiettivi […] diversi da quelli di un’altra Persona.

Spesso  ci lamentiamo quando non veniamo valorizzati e riconosciuti per quello che siamo, quando “non veniamo visti”.

Non cadere allora nell’errore di farlo tu stesso in primis, con la tua alimentazione o con altre abitudini importanti della tua vita. 

 

“E quindi?”

  1. Se non soffri di patologie specifiche, ma vuoi ad esempio dimagrire, scegli di seguire uno stile di vita sano piuttosto che un rigido schema: ti permetterà costanza e cambiamento a lungo termine.
  2. Affidati a un Professionista e non fare di testa tua (potresti rischiare di stare male seriamente e non va sottovalutato questo aspetto).
  3. Rispetta la tua Persona e non deprivarti di nulla: scegli un’alimentazione facile, comoda, intuitiva e che rispecchi le tue esigenze.

 

 

2. LA DIETA PIU’ EFFICACE: INCLUDI ATTIVITA’ FISICA “SENZA PRESCRIVERTELA”

 

Così come la “Dieta”, ne ho viste e sentite un po’ di tutti i colori per ciò che riguarda il Movimento, per gli amici anche detto “attività fisica”. 😄

 

ATTIVITA’ FISICA:

I più non considerano che per “Attività Fisica si intende ogni movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che comporti un dispendio energetico – incluse le attività effettuate lavorando, giocando, dedicandosi alle faccende domestiche, viaggiando e impegnandosi in attività ricreative.” (Organizzazione Mondiale di Sanità)

 

Perché è importante fare questa precisazione?

Perché in moltissimi casi la nostra vita è fatta di prescrizioni come “vai in palestra!” o “vai a camminare!”, ma così si perde di vista tanto altro!

Le prime abitudini di movimento da cambiare, ed anche le più “semplici” (seppur non facili),  sono quelle delle attività quotidiane che normalmente dovremmo svolgere senza accorgercene (“Activities of Daily Living” → ADL) al di là delle attività ricreative (chiamate anche “attività motoria” se non programmata, come le lunghe passeggiate,  ed “esercizio fisico” se con un programma ben definito, come gli allenamenti in palestra 2-3 volte la settimana).

 

→ La prescrizione rigida fa un po’ “a botte” con il concetto di stile di vita (che sottintende sostenibilità nel lungo periodo), non credi?

Infatti la regola non è mai del tutto vincente nel tempo, poiché non ci piace vivere ingabbiati, ma amiamo essere liberi.

Liberi di scegliere, di pensare, di amare, di mangiare, di muoverci!

 

“E quindi?”

  1. Inizia a muoverti di più partendo dalle piccole cose, come ad esempio non stare seduto/a alla scrivania per ore.
  2. Fai attività ricreative che ti divertano e ti piacciano, senza prescriverti qualcosa che ti dicono “funzioni” per dimagrire ma che non ti piace (e che non è neanche detto “funzionerà” per te).
  3. Rivolgiti ad un Professionista del Movimento per svolgere dell’esercizio fisico ben strutturato che rispetti e valorizzi la tua Persona.

 

3. LA DIETA PIU’ EFFICACE: PENSA A IDRATARE, INVECE CHE “DRENARE”

 

Ecco un altro capitolo importante, nel panorama dimagrimento, dieta più efficace &co.

Ti vedo che hai la bustina drenante in borsa…dì la verità!!! 😉

La maggior parte delle persone si obbliga a bere di più (e associare drenanti) secondo lo slogan di una famosa acqua:

❌” bere per eliminare l’acqua”❌

 

Il problema concettuale di fondo è che dovremmo bere per idratarci correttamente e quindi bere il giusto per noi, con il giusto timing, per utilizzare l’acqua che beviamo al fine di ottimizzare numerosissime, e preziosissime, funzioni fisiologiche.

 

IDRATAZIONE:

“Idratarsi significa garantire al corpo la corretta quantità di acqua” (Istituto Auxologico Italiano).

 

Bere per “drenare”, ovvero per “buttare fuori liquidi che pensiamo di ritenere”, quando non siamo idratati, spesso non è efficace.

Anzi… potrebbe peggiorare il gonfiore percepito e ci obbligherà ad andare in bagno quelle 2.000 volte al giorno facendo urine trasparenti. Praticamente l’acqua che beviamo la espelliamo e non la usiamo…che senso ha fare allora “tanta fatica”??

Questo nel tempo ci farà odiare l’acqua, il bere di frequente e ci farà associare l’idea che “Dieta= bere tanto = fare tanta pipì = che rottura= meglio il vino ” (scherzo, ma solo sull’ultimo punto 🤪).

 

→ Invece, se correttamente idratati dimagriremo più facilmente e la nostra performance sportiva ne gioverà parecchio.

Piuttosto, nell’ottica della ritenzione idrica domandiamoci quanto tempo passiamo seduti, qual è la funzionalità del nostro intestino e quanto siamo stressati da 1 a 10 nella nostra quotidianità…

Ti assicuro che funzionalità intestinale, movimento equilibrato, buona postura e gestione dello stress “eliminino l’acqua” (passatemi il termine poco accademico ma che rende l’idea!) molto meglio!!!

 

“E quindi?”

  1. Cerca di tracciare per un paio di giorni la quantità di acqua che bevi e definisci il tuo punto di partenza. Se inferiore al litro aggiungi un bicchiere a settimana a colazione o con il caffè di metà mattina (fino al litro e mezzo-due).
  2. Controlla il colore delle tue urine: dovrebbero essere sempre di color giallo paglierino (eccetto di mattina appena svegli o in rare occasioni in cui stiamo fuori casa per tanto tempo).
  3. Riduci lo stress, muoviti di più (ma non eccedere) e fallo meglio, controlla la Salute del tuo intestino: fai riferimento a un Professionista Sanitario della Nutrizione e del Movimento per un intervento personalizzato!

 

E QUINDI… LA DIETA PIU’ EFFICACE?

In conclusione per perdere peso non esiste una “DIETA PIU’ EFFICACE” in assoluto.

Diffida quindi da modalità “pre-confezionate” di regimi alimentari rigidi (e tristi) e affidati a una via più rispettosa di chi sei (e sicuramente…più piacevole!).

 

🤓Leggi i miei altri articoli sul blog della sezione “Food-Telling”: sembrano ricette ma non lo sono! https://www.francescastrassoldo.it/blog/

👍🏻Per rimanere aggiornato/a sulle ultime “diete efficaci 🤩 per te”, seguimi sulla pagina Facebook: http://www.facebook.com/francescastrassoldodivillanova

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*